Museo del Tabacco e del Recuperante
Il Museo del Tabacco e del Recuperante è situato nel comune di Valbrenta e offre ai visitatori l'opportunità di esplorare e comprendere la storia legata a queste due importanti realtà della zona.
Il Museo ospita una ricca collezione di attrezzi e manufatti utilizzati per la coltivazione ed essiccatura del tabacco, mostrando al pubblico come veniva lavorata questa pianta che ha avuto un impatto significativo sulla vita di coloro che abitavano la valle.
Dal lo stiso al bigòl, dai contenitori usati dai contrabbandieri nei loro nascondigli segreti, il Museo del Tabacco offre una panoramica completa dei metodi e degli strumenti utilizzati nel passato per gestire questa importante risorsa.
Il percorso espositivo permette ai visitatori di immergersi nelle tradizioni e negli oggetti di uso quotidiano di un tempo, offrendo la possibilità di comprendere appieno la vita di un tempo e l'importanza che il tabacco aveva nella società.
Sigari, pipe e tabacco da fiuto completano la visione di un mondo legato a questa pianta, che ha influenzato non solo la vita quotidiana ma anche il paesaggio e la storia della valle stessa.
Al piano superiore del Museo del Tabacco e del Recuperante, una vasta sezione è dedicata al mestiere del recuperante, esponendo una vasta collezione di reperti civili e bellici, documenti e ricostruzioni della Grande Guerra.
Attraverso i numerosi oggetti esposti, i visitatori possono comprendere e ricordare una delle più importanti frontiere militari del nostro paese, approfondendo la conoscenza di un periodo storico cruciale per la regione.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.